Skip links
Tirocini retribuiti in Sardegna: parte il programma GOL

Tirocini retribuiti in Sardegna: parte il programma GOL

In un momento storico in cui il mercato del lavoro richiede sempre più competenze aggiornate e flessibilità, la Regione Sardegna lancia una misura concreta per sostenere i disoccupati e favorire la crescita delle imprese locali. Con l’attivazione dei tirocini GOL, finanziati nell’ambito del PNRR, si apre una nuova stagione di opportunità per i cittadini e per il tessuto produttivo dell’isola, puntando su formazione pratica, inclusione lavorativa e valorizzazione delle competenze.

Tirocini retribuiti in Sardegna: parte il programma GOL per disoccupati, 500 euro al mese e opportunità di inserimento lavorativo per le imprese isolane

In Sardegna è ufficialmente operativa una nuova opportunità di formazione e inserimento lavorativo: i tirocini GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) sono disponibili per i disoccupati maggiorenni residenti o domiciliati nell’isola, offrendo un sostegno economico di 500 euro mensili e l’inserimento diretto nel mondo produttivo.

Domande Tirocini GOL dal 16 aprile 2025.

Dal 16 aprile 2025, tramite il portale www.sardegnalavoro.it, è possibile avviare la richiesta per partecipare a questa iniziativa che mira a favorire la riqualificazione professionale e a supportare il fabbisogno di competenze delle aziende sarde. L’intervento rientra nelle azioni promosse dall’ASPAL, in linea con le strategie di inclusione e potenziamento occupazionale previste dal PNRR.

Durata e indennità dei Tirocini del programma GOL

Ogni tirocinio ha una durata standard di tre mesi e prevede una indennità finanziata interamente tramite i fondi europei. Per aderire, è necessario essere registrati presso i Centri per l’Impiego regionali. Prossimamente, anche gli operatori privati accreditati collaboreranno per ampliare l’accesso all’iniziativa.

I candidati che hanno già individuato una realtà pronta ad accoglierli possono attivare il tirocinio autonomamente online. Chi, invece, non ha ancora un’azienda di riferimento, può contare sul supporto dei Centri per l’Impiego, che cureranno il matching tra domanda e offerta.

Attivazione Tirocini fino al 1 ottobre 2025

Le attivazioni saranno possibili fino al 1° ottobre 2025. Inoltre, il Programma GOL in Sardegna non si limita ai tirocini: tra i percorsi previsti ci sono anche formazione mirata, orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e ricollocazione collettiva, strumenti che puntano a favorire l’occupabilità dei gruppi più vulnerabili come giovani, donne, over 50 e persone con disabilità.

Secondo i dati aggiornati forniti da ASPAL, si stima che in Sardegna possano essere attivati circa 5.000 tirocini nell’arco dei prossimi mesi, coinvolgendo tanto i comparti tradizionali quanto i settori emergenti come il digitale, la green economy e i servizi alla persona.

L’iniziativa rappresenta quindi non solo un’occasione individuale, ma anche un’opportunità strategica per il rilancio economico e sociale della Sardegna.

Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Explore
Drag